Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

giovedì 1 dicembre 2011

Torta d'erbe

La torta d'erbe di cui vi sto parlando non è l'erbazzone che si trova in e miglia ma una torta salata tipica del a pese da cui vengo Borgotaro In provincia di Parma, Non l'ho mai mangiata da nessuna altra parte, e mi piace da matti . E' anche uno dei pochi modi che conosco per far mangiare la verdura a mio figlio Antonio. Io la adoro, anche se la sua preparazione è un po' lunga.
TORTA DI ERBE ( O BIETOLE)
2kg di erbe
7 hg di farina
1 bicchiere di olio 
1 bicchiere di acqua
sale
parmigiano in abbondaza e olio per condire
Preparazione
prendere le erbette e pulirle togliendo le eventuali coste ( questo non è necessario ma a me non piacciono e mi sembra che venga più delicata). Mettere su un asse e lasciare asciugare una notte (non è necessario tutta la notte ma più asciugano e meglio e si può usare anche una centrifuga per l'insalata).
 Tagliare a listarelle sottili 1 cm e mettere in un contenitore sotto sale per fargli fare l'acqua. Nel frattempo fare la pasta con farina olio  sale e acqua. !bicchiere olio 1 bicchiere acqua Un po' abbondante. La pasta deve essere tirata con la macchina per la pasta allo strato più sottile. mettere la pasta a riposare e preparare le erbette. Passare strizzandole bene con le mani per togliere più acqua possibile ( perché è amara) e condirle con abbondante olio di oliva e formaggio grattugiato. Porre sulla piastra da forno le strisce di pasta ricoprire con le erbette e richiudere il tutto con altra pasta disposta ad onde . Passare un filo d'olio  e fare dei buchi con i rbi della forchetta cuocere in forno a 180 190 ° per circa 40 45 minuti Controllare ogni tanto. quando è cotta tagliare a rombi e mangiarla





Questo è il risultato vi assicuro che è buonissima se qualcuno la farà mi facci sapere se gli è piaciuta.  A presto Valeria